CTC
CTC è il connettore progettato specificamente per i solai legno-calcestruzzo. È un sistema approvato, autoforante, reversibile, veloce e minimamente invasivo. In grado di garantire eccellenti prestazioni strutturali e acustiche, può essere utilizzato sia in nuovi solai legno-calcestruzzo, sia negli interventi di restauro di strutture esistenti.
Il sistema assicura un trasferimento di taglio costante, un’elevata azione composita e notevole duttilità, garantendo prestazioni ottimizzate e comportamento affidabile in configurazioni continue e a più campate nei solai collaboranti legno-cemento.
Connettore per solai legno-calcestruzzo
CTC è il connettore per la costruzione e la riabilitazione strutturale dei solai legno-calcestruzzo.
Si tratta di un fissaggio legno-calcestruzzo con certificazione CE secondo ETA 19/0244.
Il sistema è stato testato e calcolato con disposizione parallela e incrociata dei connettori a 45° e a 30°, con e senza tavolato in legno.
È dotato di punta autoperforante e testa cilindrica svasata. Una controfilettatura sotto la testa funge da indicatore di posa, facilitando la corretta installazione a colpo d’occhio. Questa caratteristica aumentaanche la tenuta del fissaggio all’interno del calcestruzzo e riduce i tempi di posa e di ispezione in cantiere.
Descrizione
Il connettore è disponibile in due diametri, 7 mm | 0,28 pollici e 9 mm | 0,36 pollici, e due lunghezze, 160 mm | 6 1/4 pollici e 240 mm | 9 1/2 pollici, per ottimizzare il numero di fissaggi. I valori di rigidezza sono stati calcolati anche in presenza di strati con telo freno vapore o isolante acustico. Le prestazioni infatti, vengono mantenute anche in abbinamento a membrane per l'acustica, garantendo al contempo riduzione del rumore ed efficienza strutturale.
CTC è inoltre testato, certificato e calcolato anche su legni ad alta densità. Realizzato in acciaio al carbonio con zincatura galvanica, il connettore per solai legno-calcestruzzo è approvato per pannelli a base legno, legno massiccio, legno lamellare, X-Lam, LVL e legni ad alta densità.
È conforme alle Classi di Servizio 1 e 2 secondo Eurocodice, e alle condizioni di esercizio a secco definite dalla normativa NDS. Il fissaggio è inoltre incluso nell’ICC-ES Evaluation Report ESR-4645 e nell’ICC-ES Listing Report ELC-4645, che forniscono una verifica indipendente di conformità e qualità.
Infine, CTC è integrato nel software di calcolo strutturale MyProject (https://www.rothoblaas.it/myproject), per consentire agli ingegneri di modellare e ottimizzare i sistemi di solai legno-calcestruzzo con dati di progetto verificati.
Che cos’è un solaio legno-calcestruzzo e perché utilizzare un connettore come CTC?
Un solaio legno-calcestruzzo è un sistema strutturale ibrido che combina pannelli lignei con uno strato superiore in calcestruzzo, permettendo maggiore rigidezza, comfort acustico e durabilità. L’utilizzo di un connettore come CTC garantisce il trasferimento di forze di taglio in maniera affidabile e duttilità, ottimizzando le prestazioni sia nelle nuove costruzioni sia negli interventi di riabilitazione edilizia.
Documentazione
-
Scheda Tecnica
-
ICC-ES Evaluation report USA
-
ICC-ES Listing report CANADA
-
Certificato ETA
-
File CAD
-
File BIM.ifc
-
File BIM.rfa