





CTC è il connettore per solai collaboranti legno-cemento. È un sistema omologato, autoforante, reversibile, rapido e non invasivo.
Ottime performance statiche e acustiche sia nei solai di nuova realizzazione, sia nel ripristino di solai esistenti.
CTC, il connettore per la realizzazione e il ripristino di solai collaboranti legno-cemento.
CTC è il connettore legno-cemento con specifica certificazione CE secondo ETA-19/0244.
Testato e calcolato con disposizione parallela e incrociata dei connettori a 45° e a 30°, con e senza tavolato.
La punta autoforante è caratterizzata da un intaglio e da una testa cilindrica a scomparsa.
Il controfiletto sottotesta funge da indicatore di posa durante l’installazione e genera un incremento della tenuta del connettore all’interno del calcestruzzo.
Disponibile in due diametri (7 e 9 mm) e due lunghezze (160 e 240 mm) per ottimizzare il numero dei fissaggi.
Valori di rigidezza calcolati anche in presenza di telo freno a vapore o di lamina fonoisolante.
CTC è certificato, testato e calcolato anche su legni ad alta densità. Certificazione specifica per applicazione nelle strutture legno-cemento.
In acciaio al carbonio con zincatura galvanica, il connettore CTC per solai composti legno-cemento è omologato per pannelli a base di legno, legno massiccio e lamellare, X-Lam, LVL e legni ad alta densità. Classi di servizio 1 e 2.