New
FOGLIO DI CALCOLO TERRAZZE
Rapido calcolo di tutte le componenti Rothoblaas necessarie per la realizzazione di una terrazza di forma rettangolare o ad “L”: supporti, sottostruttura, fissaggi e connettori per le tavole.
Possibilità di dimensionamento del tipo di supporto per sottostrutture in legno o alluminio e del tipo di connettore per fissaggi visibili o a scomparsa.
Possibilità di dimensionamento del tipo di supporto per sottostrutture in legno o alluminio e del tipo di connettore per fissaggi visibili o a scomparsa.

New
FOGLIO DI CALCOLO PER GIUNTI CON PIASTRE METALLICHE E RESINA EPOSSIDICA XEPOX
Calcolo della resistenza di una giunzione tra elementi in legno con piastre incollate, sottoposta a carichi di momento, assiali e di taglio, per due distinte combinazioni di carico.
Permette l’applicazione semplice del metodo di calcolo spiegato nel catalogo “Piastre e connettori per legno” e nel foglio stesso: è sufficiente inserire i carichi e le dimensioni degli elementi prescelti (travi, piastre, fresate), per verificare ogni possibile meccanismo di rottura e definire le quantità di resina da utilizzare.
Possibilità di stampare a lavoro concluso sia il report di calcolo e verifica, sia la spiegazione teorica, sia lo schema della piastra forata in caso venisse prescelta.
Permette l’applicazione semplice del metodo di calcolo spiegato nel catalogo “Piastre e connettori per legno” e nel foglio stesso: è sufficiente inserire i carichi e le dimensioni degli elementi prescelti (travi, piastre, fresate), per verificare ogni possibile meccanismo di rottura e definire le quantità di resina da utilizzare.
Possibilità di stampare a lavoro concluso sia il report di calcolo e verifica, sia la spiegazione teorica, sia lo schema della piastra forata in caso venisse prescelta.

New
FOGLIO DI CALCOLO PER GIUNTI CON CONNETTORE A SCOMPARSA LOCK
FOGLIO DI CALCOLO PER GIUNTI CON CONNETTORE A SCOMPARSA LOCK
Calcolo di una giunzione tra elementi in legno con connettore a scomparsa ad aggancio LOCK, sottoposta a carichi assiali e di taglio in tutte le direzioni.
Permette l’applicazione del metodo di calcolo secondo normativa seguendo l’ETA di prodotto: è sufficiente inserire i carichi e le dimensioni degli elementi prescelti (travi, connettori, fresate), per verificare ogni possibile meccanismo di rottura e definire le quantità di connettori da utilizzare. Il foglio di calcolo permette di eseguire le verifiche sia per i LOCK in versione grezza che in versione EVO per ambienti aggressivi. Tutte e due le versioni possono essere calcolate con tre varietà di viti: in acciaio inossidabile martensitico, in acciaio al carbonio e con rivestimento C4 EVO. Per ciascuna tipologia di vite è possibile scegliere fra diverse lunghezze in funzione delle esigenze.
Possibilità di stampare a lavoro concluso sia il report con le verifiche, sia la configurazione del connettore.
Permette l’applicazione del metodo di calcolo secondo normativa seguendo l’ETA di prodotto: è sufficiente inserire i carichi e le dimensioni degli elementi prescelti (travi, connettori, fresate), per verificare ogni possibile meccanismo di rottura e definire le quantità di connettori da utilizzare. Il foglio di calcolo permette di eseguire le verifiche sia per i LOCK in versione grezza che in versione EVO per ambienti aggressivi. Tutte e due le versioni possono essere calcolate con tre varietà di viti: in acciaio inossidabile martensitico, in acciaio al carbonio e con rivestimento C4 EVO. Per ciascuna tipologia di vite è possibile scegliere fra diverse lunghezze in funzione delle esigenze.
Possibilità di stampare a lavoro concluso sia il report con le verifiche, sia la configurazione del connettore.
-1676963386.png)