
Sicurezza industriale: tetti, scale e parapetti a norma con Rothoblaas
Gli ambienti industriali presentano un sistema complesso di rischi legati all’altezza, alla mobilità e all’accesso in copertura.
In ogni stabilimento, in ogni capannone produttivo o polo logistico, si alternano superfici diverse – tetti in lamiera grecata, lucernari in PVC, impianti tecnici in copertura, passerelle interne per la manutenzione macchinari – che richiedono soluzioni di sicurezza specifiche e integrate nel complesso.
La sicurezza deve esserci, ma non deve, in alcun modo, ostacolare o rallentare la linea di produzione.
Un errore nella scelta o nell’installazione dei sistemi di protezione può tradursi quindi da un lato in soluzioni poco efficienti che mal si integrano con il ritmo e la struttura del sito produttivo, dall’altro, fattore ancor più grave, in infortuni gravi ed eventi che possono compromettere la sicurezza generale dei lavori e dell’edificio.
Per garantire una gestione coerente di tutte le aree di rischio, è essenziale affidarsi a un unico partner tecnico in grado di progettare, fornire e certificare dispositivi anticaduta, scale di accesso e parapetti conformi alle normative di riferimento e agli standard internazionali più recenti.

Tetti in lamiera grecata: sicurezza in copertura
I tetti in lamiera grecata sono tra le coperture più diffuse in ambito industriale.
Leggeri, resistenti e di posa rapida, rappresentano però una delle superfici più critiche dal punto di vista della sicurezza in quota.
La geometria ondulata della lamiera implica una portanza limitata tra i corrugamenti e una forte vulnerabilità locale in corrispondenza di aperture come lucernari ed evacuatori di fumo.
Ancorare dispositivi anticaduta su tetto in lamiera richiede quindi sistemi che distribuiscano correttamente i carichi senza deformare il profilo o compromettere l’impermeabilizzazione.
In questo scenario, i sistemi modulari come SHIELD di Rothoblaas rappresentano una soluzione affidabile: progettato specificamente per coperture metalliche leggere, garantisce l’installazione rapida di linee vita senza forature invasive, preservando la tenuta della copertura. SHIELD è adattabile su tutte le coperture in lamiera grecata con un interasse tra le greche fino a 420 mm.
È il sistema ideale per realizzare punti di ancoraggio singoli e linee vita rettilinee o angolari su coperture sia piane che inclinate.

Lucernari in PVC: rischi nascosti e protezione necessaria
I lucernari in PVC, spesso utilizzati nei capannoni industriali per migliorare la luminosità naturale, costituiscono uno dei punti più deboli della copertura.
Anche se fin troppo questo fattore viene ignorato da chi accede in copertura, questi elementi sono soggetti a un alto rischio di sfondamento, non sono calpestabili non garantiscono una resistenza sufficiente al passaggio accidentale di una persona.
La protezione dei lucernari è quindi un obbligo tecnico e normativo.
OVERNET di Rothoblaas permette di mettere in sicurezza i lucernari installando una rete di protezione certificata senza intervenire pesantemente sulla struttura del tetto, mantenendo inalterate sia la funzionalità sia l’impermeabilità del pacchetto. OVERNET è pensato per assicurare coperture industriali in maniera permanente così da garantire un lavoro sicuro in copertura proteggendo lucernai non calpestabili.

Parapetti industriali: protezione permanente lungo i perimetri
Nei contesti industriali, i parapetti rappresentano il metodo più semplice ed efficace per mettere in sicurezza aree di passaggio o zone di manutenzione in copertura.
Per rispondere alla necessità di installare protezioni permanenti su tetti piani, Rothoblaas propone la gamma BORDER, disponibile in diverse configurazioni (parapetto per fissaggio su lamiera grecata, a fissaggio orizzontale, verticale, autoportante o ribaltabile) adattabile a ogni tipo di superficie.
L’intera gamma BORDER è conforme alle normative EN ISO 14122-3, NTC2018 e UNI EN 13374, garantendo la protezione collettiva di operatori e manutentori senza necessità di DPI specifici durante le operazioni standard.

Scale a gabbia e accessi sicuri al tetto
La corretta progettazione degli accessi ai tetti industriali è fondamentale per garantire sia la sicurezza dei lavoratori sia la conformità normativa dell’edificio.
Le scale a gabbia sono spesso la scelta obbligata per superare altezze superiori ai tre metri, come previsto dalla normativa.
Rothoblaas propone soluzioni modulari di scale con e senza gabbia realizzate in alluminio, complete di sistemi anticaduta integrati, pianerottoli di sbarco e configurazioni personalizzabili a seconda della geometria del fabbricato.
Le scale STEP UP consentono di salire sul tetto in sicurezza, offrendo un’alternativa stabile, durevole e facile da installare senza opere invasive sulla copertura. Realizzate in lega di alluminio, offrono elevata resistenza meccanica, alla corrosione e agli agenti atmosferici.
Garantiscono all’utilizzatore la massima sicurezza e all’installatore la tranquillità di un prodotto affidabile e facile da montare.

Sicurezza dei tetti: dispositivi anticaduta e linee vita per industrie
La sicurezza dei tetti industriali richiede una progettazione globale che integri dispositivi anticaduta certificati e soluzioni di protezione collettiva.
Le linee vita orizzontali come PATROL permettono di mettere in sicurezza percorsi di manutenzione e aree operative su sottostrutture in metallo, calcestruzzo o legno.
PATROL consente di coprire grandi campate, riducendo il numero di ancoraggi intermedi e mantenendo alti standard di comfort e sicurezza per gli operatori.
Il sistema è certificato secondo la norma EN 795 (tipo C), CEN/TS 16415 e per l’Italia secondo UNI 11578 (tipo C) per l’uso simultaneo da parte di più operatori.
Dispositivi di protezione individuale per il lavoro in quota
La sicurezza di ogni intervento in quota si completa con l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati.
Rothoblaas propone una gamma completa di imbracature, caschi, dispositivi retrattili e assorbitori di energia studiati per il lavoro in ambienti industriali complessi.
Il set BIA + PROTECTOR si conferma anche in ambito industriale una soluzione pratica, certificata EN 361 ed EN 397, perfetta per chi opera quotidianamente in quota.
Un unico partner per una protezione completa
In ambienti industriali ogni superficie può diventare un potenziale rischio: tetti in lamiera grecata, lucernari non protetti, passaggi pericolosi senza parapetti, accessi non conformi.
La chiave per garantire una sicurezza reale è progettare sistemi anticaduta integrati e coordinati, che rispondano a tutte le esigenze del sito produttivo.
Affidarsi a un unico partner tecnico come Rothoblaas significa poter contare su:
Consulenza progettuale specializzata
Sistemi certificati
Soluzioni su misura per ogni tipo di copertura industriale
Un investimento sulla continuità operativa dell’azienda e sulla tutela delle persone che ci lavorano: contatta i nostri consulenti per progettare il tuo sistema di protezione integrato.
Riproduzione riservata
Dettagli tecnici
- Paese:
- Any
- Prodotti:
- SHIELD PATROL OVERNET BORDER M STEP UP BIA