RADON FLOOR
RADON FLOOR è la barriera al radon e al vapore certificata dal SP Institut che impedisce le infiltrazioni di gas radon all’interno dell’involucro. Con doppia armatura di rinforzo, assicura grande durabilità.
Costituita da un doppio strato di polietilene a bassa densità con rete di rinforzo e armatura in polietilene ad alta densità, si applica all’interno e all’esterno delle pareti, a contatto con il terreno.
RADON FLOOR, la membrana contro le infiltrazioni di gas radon nelle strutture in legno.
Dati Tecnici
| Proprietà | Normativa | Valori Testati | Conversione USC |
|---|---|---|---|
| Grammatura | EN 1849-2 | 240 g/m² | 0.79 oz/ft² |
| Spessore | EN 1849-1 | 0,3 mm | 12 mil |
| Trasmissione del vapore d'acqua (Sd) | EN 1931 | 120 m | 0.029 US perm |
| Fattore di resistenza al vapore (μ) | - | ca. 400000 | - |
| Resistenza a trazione MD/CD | EN 12311-1 | > 100 / 80 N/50mm | > 11 / 9 lbf/in |
| Allungamento MD/CD | EN 12311-1 | > 350 / 350 % | - |
| Resistenza a lacerazione del chiodo MD/CD | EN 12310-1 | > 60 / 60 N | > 13 / 13 lbf |
| Resistenza dei giunti | EN 12317-2 | > 135 / 140 N/50mm | > 15.417397 / 15.988412 lb/in |
| Resistenza all'urto | EN 12691 | < 200 mm | < 7.874016 in |
| Resistenza a carico statico | - | 200 N | 44.961805 lbf |
| Durabilità - impermeabilità dopo invecchiamento artificiale | EN 1296 / EN 1928 | conforme | - |
| Durabilità - impermeabilità in presenza di agenti chimici | EN 1847/EN 1928 | conforme | - |
| Reazione al fuoco | EN 13501-1 | conforme | - |
| Resistenza al passaggio dell'aria | EN 12114 | < 0,02 m³/(m²·h·50Pa) | < 0.001 cfm/ft² at 50Pa |
| Conduttività termica (λ) | - | 0,4 W/(m·K) | 0.23 BTU/(h·ft·°F) |
| Calore specifico | - | 1800 J/(kg·K) | - |
| Densità | - | ca. 800 kg/m³ | - |
| Permeabilità al gas radon | SP Swedish Nat. Testing & Research Institute | < 6,2e-12 m²/s | - |
| Impermeabilità all'acqua | - | conforme | - |
Composizione
| STRATO SUPERIORE | pellicola in PE a bassa densità |
|---|---|
| STRATO INFERIORE | pellicola in PE a bassa densità |
Voci di Capitolato
RADON FLOOR
Fornitura e posa in opera di barriera al gas radon impermeabilizzante per fondazioni, Tipo RADON FLOOR.
Composizione
Dallo strato superiore allo strato inferiore:
-
film in PE a bassa densità;
-
film in PE a bassa densità;
Proprietà
-
Grammatura [g/m²]: 240
-
Spessore [mm]: 0,3
-
Trasmissione del vapore d'acqua (Sd)[m]: 120
-
Resistenza a trazione MD/CD [N/50 mm]: > 100/80
-
Allungamento MD/CD [%]: > 350/350
-
Resistenza a lacerazione del chiodo MD/CD [N]: > 60/60
-
Resistenza all'urto [mm]: <200
-
Resistenza a carico statico [N]: 200
-
Impermeabilità all'acqua: conforme (EN 1928)
-
Reazione al fuoco: classe F (EN 13501-1)
-
Resistenza alla temperatura [°C]: -40/80
-
Permeabilità al gas radon [m2/s]: < 6,2x10-12
Normativa e certificazioni
- Marcata CE secondo la norma EN 13967
Descrizione
La superficie di applicazione deve essere asciutta, priva di polvere e grassi. Vanno eliminati elementi in superficie in modo che la membrana non si danneggi durante la posa.
Impiego consigliato: Costituita da un doppio strato di polietilene a bassa densità con rete di rinforzo e armatura in polietilene ad alta densità, si applica all’interno e all’esterno delle pareti, a contatto con il terreno.
Posa in opera: Srotolare la membrana sulla superficie in questione.
Fissare la membrana alla superficie di posa mediante l'utilizzo di nastri butilici tipo SUPRA BAND o BUTYL BAND.
Eventuali approfondimenti sulla posa possono essere trovati nelle istruzioni specifiche messe a disposizione dal fornitore.