MULTI BAND UV
Il nastro sigillante MULTI BAND UV è estremamente malleabile, aderisce perfettamente ai nodi più difficili e li sigilla con estrema facilità, con la stessa adattabilità di un tessuto.
Descrizione
Un nastro adesivo impermeabile
MULTI BAND UV è un nastro adesivo sigillante impermeabile all’acqua, multifunzionale e morbido, di semplice applicazione, utilizzabile in contesti molto diversi tra loro, sia per clima che per modalità costruttiva. Sigilla qualsiasi elemento esterno e interno, con climi caldi e freddi, su involucro opaco e non. Completa le esigenze di sigillatura e protezione al fuoco delle facciate.
Il nastro sigillante autoadesivo resistente al fuoco
La reazione al fuoco B-s1, d0 e la capacità di ritardo alla fiamma secondo EN 13501-1, lo rendono uno dei nastri più performanti sul mercato.
Il nastro sigillante impermeabile resistente ai raggi UV
Grazie alla struttura monolitica dello strato funzionale in polimeri nobili, garantisce un’eccellente resistenza agli agenti atmosferici e chimici sugli elementi costruttivi a cui è applicato. Applicato all’esterno, fornisce una stabilità e una resistenza ai raggi UV permanente. Il risultato estetico sulla facciata è massimo se combinato con membrane monolitiche della famiglia TRASPIR EVO UV.
Intonacabile
Il tessuto del nastro può essere intonacato sia in applicazioni esterne che interne grazie alla superficie superiore in tessuto non tessuto.
Riposizionabile
In caso di errore durante la posa, è possibile riposizionarlo senza rischiare di compromettere l’efficacia dell’adesione.
In sintesi
Il nastro sigillante MULTI BAND UV offre un'adesione elevata e resistenza ai raggi UV. La sua malleabilità eccezionale consente di sigillare anche i nodi più complessi con facilità, adattandosi come un tessuto. È un nastro adesivo impermeabile all'acqua, versatile e morbido, adatto a svariati contesti climatici e costruttivi. Sigilla elementi esterni e interni, in climi caldi o freddi, su superfici opache o trasparenti. Risponde alle esigenze di sigillatura e protezione antincendio delle facciate. Il nastro è anche resistente al fuoco, con classificazione B-s1, d0 secondo EN 13501-1. La struttura monolitica a base di polimeri nobili conferisce resistenza agli agenti atmosferici e chimici, garantendo stabilità e resistenza ai raggi UV. Combinato con membrane TRASPIR EVO UV, offre risultati estetici ottimali. È intonacabile sia internamente che esternamente e riposizionabile senza compromettere l'adesione.
Documentazione
- 
	Scheda Tecnica
 
MULTI BAND UV
| CODICE | B
                                                                                             [mm] 
                                                                                     | 
                                                                                                                    L
                                                                                             [m] 
                                                                                     | 
                                                                                                                    B
                                                                                             [in] 
                                                                                     | 
                                                                                                                    L
                                                                                             [ft] 
                                                                                     | 
                                                                                                                    pz. | 
|---|---|---|---|---|---|
| MULTIUV60 | 60 | 25 | 2.4 | 82 | 10 | 
| MULTIUV360 | 360 | 50 | 14.2 | 164 | 1 | 
Dati Tecnici
| Proprietà | Normativa | Valori Testati | Conversione USC | 
|---|---|---|---|
| Spessore | EN 1849-2 | 0,7 mm | 28 mil | 
| Trasmissione del vapore d'acqua (Sd) | EN 1931 | 0,2 m | 17.483 US perm | 
| Impermeabilità all'acqua | - | conforme | - | 
| Resistenza a trazione MD/CD | EN 12311-1 | 150 / 110 N/50mm | 17 / 13 lbf/in | 
| Allungamento MD/CD | EN 12311-1 | 90 / 90 % | - | 
| Esposizione agli agenti atmosferici senza rivestimento finale | - | 12 settimane | - | 
| Stabilità UV con giunti fino a 30 mm di larghezza e che scoprono massimo 30% della superficie | EN 13859-2 | permanente | - | 
| Reazione al fuoco | EN 13501-1 | classe B-s1,d0 | - | 
| Resistenza alla temperatura | - | -30 / 120 °C | -22 / 248 °F | 
| Temperatura di applicazione (1 ) | - | 5 / 30 °C | 41 / 86 °F | 
| Temperatura di stoccaggio | - | 5 / 35 °C | 41 / 95 °F | 
| Presenza di solventi | - | no | - | 
Composizione
| SUPPORTO | membrana monolitica | 
|---|---|
| COLLANTE | dispersione acrilica senza solventi | 
| STRATO DI SEPARAZIONE | pellicola in PP | 
Voci di Capitolato
MULTI BAND UV
Fornitura e posa in opera di nastro speciale ad elevata adesione resistente ai raggi UV, Tipo MULTI BAND UV.
Composizione
Dallo strato superiore allo strato inferiore:
- 
membrana monolitica a 3 strati altamente resistente ai raggi UV;
 - 
dispersione acrilica senza solventi;
 - 
pellicola in PP.
 
Proprietà
- 
Spessore [mm]: 0,7
 - 
Trasmissione del vapore d'acqua (Sd)[m]: 0,2
 - 
Impermeabilità all'acqua: conforme (EN 1928)
 - 
Resistenza a trazione MD/CD [N/50 mm]: 150/110
 - 
Allungamento MD/CD [%]: 90/90
 - 
Esposizione agli agenti atmosferici senza rivestimento finale: 12 mesi
 - 
Reazione al fuoco: B-s1, d0 (EN 13501-1)
 - 
Resistenza alla temperatura [°C]: -30/+120
 - 
Temperatura di applicazione [°C]: +5/+30
 - 
Temperatura di stoccaggio [°C]: +5/+35
 - 
Presenza solventi: no
 
Descrizione
La superficie di applicazione deve essere asciutta, priva di polvere, grassi e non essere antiadesiva. Vanno eliminati elementi in superficie in modo che il nastro non si danneggi durante la posa.
Tessuto tecnico perfetto per essere successivamente intonacato, permettendo un’ottima resa estetica grazie alla possibilità di nascondere il nastro dietro a rivestimenti e intonaco.
Impiego consigliato: Applicabile su diversi substrati edilizi lisci, come ad esempio legno, pannelli OSB, senza ulteriori trattamenti superficiali. Qualora la posa venga fatta su laterizio o calcestruzzo è consigliato l’utilizzo di un primer, tipo PRIMER SPRAY.
L’elenco completo delle superfici di posa consentite possono essere trovate nelle istruzioni specifiche messe a disposizione dal fornitore.
Eccellente per sigillare il sormonto delle membrane sia all’interno che all’esterno. Grazie al supporto in tessuto non tessuto nero, non si nota dietro a rivestimenti discontinui.
Posa in opera: il nastro va applicato esercitando una pressione uniforme su tutta la superficie per garantire il completo contatto con il supporto.
Una volta terminata la posa del nastro, deve essere utilizzato l'apposito rullino per ottenere una perfetta adesione.