


CLIMA CONTROL NET 160 è la membrana a diffusione variabile che protegge dalle intemperie e funge da traspirante quando l'umidità relativa interna è in eccesso e da freno al vapore quando l'umidità interna è a regime. È la membrana ideale per aumentare le performance energetiche di pacchetti e soluzioni nel risanamento di strutture esistenti.
CLIMA CONTROL NET 160: membrana traspirante e freno al vapore in un’unica soluzione.
Grazie alla particolare composizione e alla rete di rinforzo, la membrana CLIMA CONTROL NET 160 non teme tensioni meccaniche dovute a graffe, chiodi o usura in caso di camminamento.
Lo speciale film in PA conferisce al prodotto la capacità di adattarsi alle condizioni igrometriche della struttura; se la membrana entra a contatto con elevata quantità di umidità muta la sua funzione da freno al vapore a soluzione traspirante, garantendo l'asciugatura della struttura e del tavolato.
È uno dei prodotti per cui sono state elaborate le dichiarazioni ambientali EPD e LCA.
CODICE | descrizione | tape | H
[m]
|
L
[m]
|
A
[m²]
|
H
[ft]
|
L
[ft]
|
A
[sft]
|
pz./bancale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CLIMATT160 | CLIMA CONTROL NET 160 TT | TT | 1.5 | 50 | 75 | 4' 11'' | 164 | 807 | 25 |
Proprietà | Normativa | Valori Testati | Conversione USC |
---|---|---|---|
Grammatura | EN 1849-2 | 160 g/m² | 0.52 oz/ft² |
Spessore | EN 1849-2 | 0,5 mm | 20 mil |
Trasmissione del vapore d'acqua variabile (Sd) | EN 1931 / EN ISO 12572 | 0,5 / 5 m | 6.993 / 0.699 US perm |
Trasmissione del vapore d'acqua (dry cup) | ASTM E96/ E96M | 2.86 US perm | - |
Trasmissione del vapore d'acqua (dry cup) | ASTM E96/ E96M | 153 ng/(s·m²·Pa) | - |
Trasmissione del vapore d'acqua (wet cup) | ASTM E96 / E96M | 7.91 US perm | - |
Trasmissione del vapore d'acqua (wet cup) | ASTM E96 / E96M | 452 ng/(s·m²·Pa) | - |
Resistenza a trazione MD/CD | EN 12311-2 | > 400 / 270 N/50mm | > 46 / 31 lbf/in |
Allungamento MD/CD | EN 12311-2 | 20 / 20 % | - |
Resistenza a lacerazione del chiodo MD/CD | EN 12310-1 | > 240 / 250 N | > 54 / 56 lbf |
Impermeabilità all'acqua | EN 1928 | conforme | - |
Resistenza alla temperatura | - | -40 / 80 °C | -40 / 176 °F |
Reazione al fuoco | EN 13501-1 | classe E | - |
Resistenza al passaggio dell'aria | EN 12114 | < 0,02 m³/(m²·h·50Pa) | < 0.001 cfm/ft² at 50Pa |
Resistenza al vapore d'acqua dopo invecchiamento artificiale | EN 1296 / EN 1931 | conforme | - |
Resistenza al vapore d'acqua in presenza di alcali | EN 1847 / EN 12311-2 | npd | - |
Conduttività termica (λ) | - | 0,3 W/(m·K) | 0.17 BTU/(h·ft·°F) |
Calore specifico | - | 1800 J/(kg·K) | - |
Densità | - | ca. 320 kg/m³ | - |
Fattore di resistenza al vapore variabile (μ) | - | ca. 1000 / 10000 | - |
Stabilità UV (1 ) | - | 336h (3 mesi) | - |
Colonna d'acqua | ISO 811 | > 250 cm | > 98 in |
VOC | - | non rilevante | - |
STRATO SUPERIORE | tessuto non tessuto in PP |
---|---|
ARMATURA | griglia di rinforzo in PE |
STRATO INFERIORE | film funzionale in PA |
CLIMA CONTROL NET 160
Fornitura e posa in opera di membrana a diffusione variabile con rete di rinforzo, Tipo CLIMA CONTROL NET 160.
Composizione
Dallo strato superiore allo strato inferiore:
tessuto non tessuto in PP;
griglia di rinforzo in PE;
film funzionale in PA.
Proprietà
Grammatura [g/m²]: 160
Spessore [mm]: 0,5
Trasmissione del vapore d'acqua (Sd)[m]: 0,5/5
Resistenza a trazione MD/CD [N/50 mm]: 400/270
Allungamento MD/CD [%]: 20/20
Resistenza a lacerazione del chiodo MD/CD [N]: 240/250
Impermeabilità all'acqua: conforme
Reazione al fuoco: classe E (EN 13501-1)
Resistenza alla temperatura [°C]: -40/80
Stabilità UV: 336h (3 mesi)
VOC [%]: non rilevante
Normativa e certificazioni
Marcata CE secondo la norma EN 13984
LCA
EPD
AUS 4200.1 Class 2 - Class 3
ASTM
Descrizione
La superficie di applicazione deve essere asciutta, priva di polvere e grassi. Vanno eliminati elementi in superficie in modo che la membrana non si danneggi durante la posa.
La membrana è costituita da una rete di rinforzo che offre grande resistenza a tensioni meccaniche dovute a graffe, chiodi o usura in caso di camminamento.
Impiego consigliato: è garantita la protezione diretta ai raggi UV. È quindi prevista l’installazione sia sul lato interno sia sul lato esterno dell’involucro.
Adatta per interventi di riqualificazione energetica (retrofit) grazie alla capacità di adattarsi dinamicamente all’umidità relativa. Funge da traspirante quando l'umidità relativa interna è in eccesso e da freno al vapore quando l'umidità interna è a regime.
Posa in opera: Srotolare la membrana, rimuovere progressivamente il film protettivo dall'adesivo ed esercitare una pressione sulla membrana per assicurare la corretta adesione.
Assicurarsi che la sovrapposizione tra le membrane sia di almeno 15 cm per ottenere una tenuta ottimale.
Ogni strato deve essere fissato al supporto con un dispositivo di fissaggio meccanico per garantire la stabilità della posa.
Affinché il lavoro risulti eseguito a regola d’arte, deve essere previsto l’utilizzo del punto chiodo.
Eventuali approfondimenti sulla posa possono essere trovati nelle istruzioni specifiche messe a disposizione dal fornitore.