Rothoblaas Logo Login / Registrazione
Scegli una lingua
I Nostri Marchi

BARRIER ALU NET SD150

SCHERMO BARRIERA VAPORE RIFLETTENTE Sd 150 m

Lo schermo barriera al vapore BARRIER ALU NET SD150 è la membrana riflettente ideale per realizzare lo strato di tenuta all’aria: evita dispersioni di calore in inverno e l’ingresso di aria calda e umida in estate, scongiura i rischi di condensa interstiziale e migliora il comfort acustico.

EN 13984
national-classifications AT Önorm B3667 DS
national-classifications CH SIA 232 V.v.u.
national-classifications DE ZVDH Ds
national-classifications FR DTU 31.2 pare-vapeur
national-classifications IT UNI 11470 D/R1
national-classifications AUS AS/NZS 4200.1 Class 1
national-classifications USA IRC Class 1

Descrizione

BARRIER ALU NET SD150, la barriera al vapore riflettente che migliora il comfort abitativo.

In inverno le membrane riflettenti applicate all’interno e accoppiate ad un’intercapedine d’aria riflettono il calore verso l’interno, trasformando l’intercapedine in uno strato isolante e incrementando la performance termica.

BARRIER ALU NET SD150 si compone di uno strato superiore alluminizzato, una rete di rinforzo e un film funzionale. La rete di rinforzo assicura grande resistenza alla membrana anche in caso di pressione causata dalla tecnica dell'insufflaggio dell'isolante, che può generare delle tensioni meccaniche che la rete di rinforzo compensa.

In questo modo la posa della barriera al vapore è sempre sicura.

Documentazione

  • Scheda Tecnica
  • File BIM.rfa
  • Consigli di posa

BARRIER ALU NET SD150

CODICE descrizione tape roll
[m]
H
[m]
L
[m]
A
[m²]
roll
[ft]
H
[ft]
L
[ft]
A
[sft]
pz./bancale
DOP
BARALU150 BARRIER ALU NET SD150 - 1.5 1.5 50 75 4.93 4' 11'' 164 807 80
BARALUTT150 BARRIER ALU NET SD150 TT TT - 1.5 50 75 - 4' 11'' 164 807 80
BARALU15030 BARRIER ALU NET SD150 3.0 m - 3.0 3 50 150 9.85 9' 10 1/8'' 164 1615 45

Dati Tecnici

EN 13984
national-classifications AT Önorm B3667 DS
national-classifications CH SIA 232 V.v.u.
national-classifications DE ZVDH Ds
national-classifications FR DTU 31.2 pare-vapeur
national-classifications IT UNI 11470 D/R1
national-classifications AUS AS/NZS 4200.1 Class 1
national-classifications USA IRC Class 1
Proprietà Normativa Valori Testati Conversione USC
Grammatura EN 1849-2 100 g/m² 0.33 oz/ft²
Spessore EN 1849-2 0,2 mm 8 mil
Trasmissione del vapore d'acqua (Sd) EN 1931 150 m 0.023 US perm
Resistenza a trazione MD/CD EN 12311-2 > 230 / 230 N/50mm > 26 / 26 lbf/in
Allungamento MD/CD EN 12311-2 15 / 10 % -
Resistenza a lacerazione del chiodo MD/CD EN 12310-1 > 110 / 110 N > 25 / 25 lbf
Impermeabilità all'acqua EN 1928 conforme -
Resistenza alla temperatura - -40 / 80 °C -40 / 176 °F
Reazione al fuoco EN 13501-1 classe E -
Resistenza al passaggio dell'aria EN 12114 < 0,02 m³/(m²·h·50Pa) < 0.001 cfm/ft² at 50Pa
Resistenza al vapore d'acqua dopo invecchiamento artificiale EN 1296 / EN 1931 conforme -
Resistenza al vapore d'acqua in presenza di alcali EN 1847 / EN 12311-2 npd -
Conduttività termica (λ) - 0,39 W/(m·K) 0.23 BTU/(h·ft·°F)
Calore specifico - 1700 J/(kg·K) -
Densità - ca. 500 kg/m³ -
Fattore di resistenza al vapore (μ) - ca. 750000 -
Riflettanza EN 15976 ca. 50 % -
Esposizione indiretta ai raggi UV - 2 settimane -
Resistenza termica equivalente con intercapedine d'aria 50mm (ε 0,025-0,88) ISO 6946 0,799 / 0,304 (m²·K)/W 4.54 / 1.73 (h·ft²·°F)/BTU
VOC - non rilevante -

Composizione

STRATO SUPERIORE film funzionale in PE aluminizzato
STRATO INTERMEDIO griglia di rinforzo in PE
STRATO INFERIORE film funzionale in PE

Voci di Capitolato

BARRIER ALU NET SD150
Fornitura e posa in opera di schermo barriera vapore riflettente sd 150 m, Tipo BARRIER ALU NET SD150.

Composizione

Dallo strato superiore allo strato inferiore:

  • film funzionale in PE aluminizzato;

  • griglia di rinforzo in PE;

  • film funzionale in PE.

Proprietà

  • Grammatura [g/m²]: 100

  • Spessore [mm]: 0,2

  • Trasmissione del vapore d'acqua (Sd)[m]: 150

  • Resistenza a trazione MD/CD [N/50 mm]: > 230/230

  • Allungamento MD/CD [%]: 15/10

  • Resistenza a lacerazione del chiodo MD/CD [N]: > 110/110

  • Impermeabilità all'acqua: conforme (EN 1928)

  • Reazione al fuoco: classe E (EN 13501-1)

  • Resistenza alla temperatura [°C]: -40/80

  • Esposizione indiretta ai raggi UV: 2 settimane

  • VOC [%]: non rilevante

  • Riflettanza [%]: ca. 50

Normativa e certificazioni

  • Marcata CE secondo la norma EN 13984

  • AUS 4200.1 Class 1

Descrizione

La superficie di applicazione deve essere asciutta, priva di polvere e grassi. Vanno eliminati elementi in superficie in modo che la membrana non si danneggi durante la posa.

La membrana è costituita da una rete di rinforzo che offre grande resistenza anche in caso di pressione causata dall'insufflaggio dell'isolante che può generare delle tensioni meccaniche.

Impiego consigliato: Per questo prodotto è prevista l’installazione sul lato interno dell’involucro ed è garantita solo un’esposizione indiretta ai raggi UV per una durata massima di 2 settimane.

Posa in opera: Srotolare la membrana e, qualora non si utilizzasse la tipologia di telo con doppio tape, è necessario realizzare la sigillatura con nastro tipo: FLEXY BAND, SPEEDY BAND o EASY BAND.

Assicurarsi che la sovrapposizione tra le membrane sia di almeno 15 cm per ottenere una tenuta ottimale.

Affinché il lavoro risulti eseguito a regola d’arte, deve essere previsto l’utilizzo del punto chiodo.

Eventuali approfondimenti sulla posa possono essere trovati nelle istruzioni specifiche messe a disposizione dal fornitore.