BUILD THE (IM)POSSIBLE: Partecipa al Concorso Internazionale e Vinci la Sfida!
  1. PRODOTTI
  2. TENUTA ARIA E IMPERMEABILIZZAZIONE
  3. MEMBRANE AUTOADESIVE
  4. TRASPIR EVO UV ADHESIVE

MEMBRANA AUTOADESIVA TRASPIRANTE MONOLITICA RESISTENTE AI RAGGI UV

TRASPIR EVO UV ADHESIVE

New

È costituita una speciale mescola polimerica e dotata di un film adesivo che aderisce perfettamente a qualsiasi struttura di sottofondo.
La struttura monolitica fornisce un’eccellente resistenza agli agenti atmosferici e chimici garantendo 10 settimane di protezione in caso di sola copertura degli elementi.

Ha reazione al fuoco B-s1,d0 e capacità di ritardo alla fiamma secondo EN 13501-1.
La bassa propagazione delle fiamme e l’impossibilità di formazione di particelle infiammabili garantisce la sicurezza dell’edificio e delle persone.

Video

Documentazione

Scheda Tecnica
Dichiarazione di prestazione (DOP) Scarica
Consigli di posa

TRASPIR EVO UV ADHESIVE

CODICE descrizione g/m² H
[m]
L
[m]
A
[m²]
H
[ft]
L
[ft]
A
[sft]
pz./bancale
TUVA250 TRASPIR EVO UV ADHESIVE 250 250 1.45 50 72.5 4' 9 1/8'' 164 780 -

Dati Tecnici
EN 13859-1/2
national-classifications AT Önorm B4119 UD Typ
national-classifications DE ZVDH USB-B UDB-C
national-classifications FR DTU 31.2 E1 Sd2 TR1 E450 J0 C3
national-classifications IT UNI 11470 B/R1
national-classifications AUS AS/NZS 4200.1 Class 4
national-classifications USA IRC vp
EN 13501-1 B-s1,d0
AS 1530.2 index 1

Proprietà Normativa Valori Testati Conversione USC
Grammatura EN 1849-2 250 g/m² 0.82 oz/ft²
Spessore EN 1849-2 0,7 mm 28 mil
Trasmissione del vapore d'acqua (Sd) EN 1931 0,19 m 18.403 US perm
Resistenza a trazione MD/CD EN 12311-1 270 / 225 N/50mm 31 / 26 lbf/in
Allungamento MD/CD EN 12311-1 50 / 70 % -
Resistenza a lacerazione del chiodo MD/CD EN 12310-1 180 / 220 N 40 / 49 lbf
Impermeabilità all'acqua EN 1928 classe W1 -
Resistenza alla temperatura - -30 / 120 °C -22 / 248 °F
Reazione al fuoco EN 13501-1 classe B-s1,d0 -
Resistenza al passaggio dell'aria EN 12114 0,02 m³/(m²·h·50Pa) 0.001 cfm/ft² at 50Pa
Conduttività termica (λ) - 0,3 W/(m·K) 0.17 BTU/(h·ft·°F)
Calore specifico - 1800 J/(kg·K) -
Densità - 415 kg/m³ -
Fattore di resistenza al vapore (μ) - 475 -
Stabilità UV senza rivestimento finale EN 13859-2 5000h (>12 mesi) -
Esposizione agli agenti atmosferici senza rivestimento finale - 10 settimane -
Impermeabilità all'acqua dopo invecchiamento artificiale EN 1297 / EN 1928 classe W1 -
Dopo invecchiamento artificiale - resistenza a trazione MD/CD EN 1297 / EN 12311-1 180 / 145 N/50mm 21 / 17 lb/in
Dopo invecchiamento artificiale - allungamento EN 1297 / EN 12311-1 38 / 31 % -
Presenza di solventi - no -
Impermeabilità all'acqua a 120°C dopo invecchiamento artificiale EN 1297 / EN 1928 classe W1 -
Temperatura di stoccaggio - 5 / 35 °C 41 / 95 °F
Temperatura di applicazione - 5 / 25 °C 41 / 77 °F
Flamability index (1) AS 1530.2 < 5 -
1. This product is suitable for use in BAL regions 12.5 to 40 in accordance with AS 3959. Wherever non-combustible material is required by the NCC it should be noted that this product is less than 1mm thick and has a flammability index of less than 5.

Voci di Capitolato

TRASPIR EVO UV ADHESIVE

Fornitura e posa in opera di membrana autoadesiva traspirante monolitica resistente ai raggi UV, Tipo TRASPIR EVO UV ADHESIVE.

Composizione

Dallo strato superiore allo strato inferiore:

tessuto non tessuto in PP altamente stabilizzato ai raggi UV;

film traspirante monolitico in PU;

tessuto non tessuto in PP;

dispersione dell'acrilato senza solventi;

film plastico pretagliato asportabile.

Proprietà

Grammatura [g/m²]: 250

Spessore [mm]: approx. 0,7

Trasmissione del vapore d'acqua (Sd)[m]: 0,19

Resistenza a trazione MD/CD [N/50 mm]: 270/225

Allungamento MD/CD [%]: 50/70

Resistenza a lacerazione del chiodo MD/CD [N]: 180/220

Impermeabilità all'acqua: W1 (EN 1928)

Resistenza alla temperatura [°C]: -30/+120

Reazione al fuoco: B-s1, d0 (EN 13501-1)

Temperatura di stoccaggio [°C]: +5/+35

Temperatura di applicazione [°C]: +5/+25

Normativa e certificazioni

Marcata CE secondo la norma EN 13859-1/2

AUS 4200.1 Class 4

Descrizione

La superficie di applicazione deve essere asciutta, priva di polvere e grassi e non essere antiadesiva. Vanno eliminati elementi in superficie in modo che la membrana non si danneggi durante la posa.

Impiego consigliato: è garantita la protezione diretta ai raggi UV. È quindi prevista l’installazione sia sul lato interno sia sul lato esterno dell’involucro.

Posa in opera: Srotolare la membrana, rimuovere progressivamente il film protettivo dall'adesivo ed esercitare una pressione sulla membrana per assicurare la corretta adesione.

Assicurarsi che la sovrapposizione tra le membrane sia di almeno 15 cm per ottenere una tenuta ottimale.

Qualora si realizzasse la posa in parete si procede in orizzontale partendo dal piede della parete fino alla sommità della stessa.

Affinché il lavoro risulti eseguito a regola d’arte, deve essere previsto l’utilizzo del punto chiodo.

Eventuali approfondimenti sulla posa possono essere trovati nelle istruzioni specifiche messe a disposizione dal fornitore.

Composizione

STRATO SUPERIORE tessuto non tessuto in PP
STRATO INTERMEDIO film traspirante monolitico in PU
STRATO INFERIORE tessuto non tessuto in PP
COLLANTE dispersione acrilica senza solventi
STRATO DI SEPARAZIONE film plastico asportabile