BUILD THE (IM)POSSIBLE: Partecipa al Concorso Internazionale e Vinci la Sfida!
  1. PRODOTTI
  2. FUOCO
  3. TRASPIR EVO UV 115

MEMBRANA TRASPIRANTE MONOLITICA RESISTENTE AI RAGGI UV

TRASPIR EVO UV 115

La membrana altamente traspirante monolitica TRASPIR EVO UN 115 assicura elevata impermeabilità all'acqua ed eccellente resistenza alle intemperie, grazie alla speciale mescola. La sua capacità di ritardo alla fiamma è certificata in Euroclasse di reazione al fuoco B-s1, d0 secondo la norma EN 13501-1. In termini di rapporto costo-performance è una membrana eccezionale.

TRASPIR EVO UV 115, la membrana altamente traspirante monolitica che resiste ai raggi UV.

La membrana monolitica TRASPIR EVO UV 115 assicura resistenza permanente ai raggi UV con esposizione a giunti aperti fino 30 mm di larghezza e con un massimo del 20% di superficie scoperta. Grazie alla particolare composizione chimica capace di ritardare la propagazione della fiamma, TRASPIR EVO UV 115 è indicato nelle applicazioni in facciata a diretto contatto con la camera di ventilazione, oppure nei casi in cui rimane a vista in ambienti interni.

È caratterizzata da un'innovativa tecnologia che ne permette l'utilizzo anche su facciate in metallo con elevate escursioni termiche, senza compromissione delle sue performance.

La membrana TRASPIR EVO UV 115 è provvista di dichiarazione LCA – Life Cycle Assessment.

Documentazione

Scheda Tecnica
Dichiarazione di prestazione (DOP) Scarica
Life Cycle Assessment (LCA)
Consigli di posa
TEST REPORT USA-CA

TRASPIR EVO UV 115

CODICE descrizione tape H
[m]
L
[m]
A
[m²]
H
[ft]
L
[ft]
A
[sft]
pz./bancale
TUV115 TRASPIR EVO UV 115 - 1.5 50 75 4' 11'' 164 807 36

Dati Tecnici
EN 13859-2
TESTED A S TM
L C A L C A
national-classifications FR DTU 31.2 E450 J0 C3
national-classifications AUS AS/NZS 4200.1 Class 4
national-classifications USA IRC vp
EN 13501-1 B-s1,d0
ASTM E84 Class 1 | Class A

Proprietà Normativa Valori Testati Conversione USC
Grammatura EN 1849-2 115 g/m² 0.38 oz/ft²
Spessore EN 1849-2 0,3 mm 12 mil
Trasmissione del vapore d'acqua (Sd) EN 1931 0,08 m 43.706 US perm
Resistenza a trazione MD/CD EN 12311-1 150 / 110 N/50mm 17 / 13 lbf/in
Allungamento MD/CD EN 12311-1 90 / 90 % -
Resistenza a lacerazione del chiodo MD/CD EN 12310-1 130 / 170 N 29 / 38 lbf
Impermeabilità all'acqua EN 1928 classe W1 -
Resistenza alla temperatura - -40 / 120 °C -40 / 248 °F
Reazione al fuoco EN 13501-1 classe B-s1,d0 -
Resistenza al passaggio dell'aria EN 12114 0 m³/(m²·h·50Pa) 0 cfm/ft² at 50Pa
Conduttività termica (λ) - 0,3 W/(m·K) 0.17 BTU/(h·ft·°F)
Calore specifico - 1800 J/(kg·K) -
Densità - ca. 380 kg/m³ -
Fattore di resistenza al vapore (μ) - ca. 270 -
Stabilità UV senza rivestimento finale (1) EN 13859-2 5000h (>12 mesi) -
Colonna d'acqua ISO 811 > 500 cm > 197 in
Impermeabilità all'acqua dopo invecchiamento artificiale EN 1297 / EN 1928 classe W1 -
Dopo invecchiamento artificiale - resistenza a trazione MD/CD EN 1297 / EN 12311-1 > 98 / 72 N/50mm > 11 / 8 lb/in
Dopo invecchiamento artificiale - allungamento EN 1297 / EN 12311-1 > 59 / 59 % -
Flessibilità alle basse temperature EN 1109 -40 °C -40 °F
Surface burning characteristics ASTM E84 class 1 or class A -
Flame spread index (FSI) ASTM E84 15 -
Smoke developed index (SDI) ASTM E84 160 -
1. La membrana non è idonea come strato finale impermeabilizzante per coperture.

Voci di Capitolato

TRASPIR EVO UV 115

Fornitura e posa in opera di membrana traspirante monolitica resistente ai raggi UV, Tipo TRASPIR EVO UV 115.

Composizione

Dallo strato superiore allo strato inferiore:

tessuto non tessuto in PP altamente stabile agli UV;

film traspirante monolitico in PU.

Proprietà

Grammatura [g/m²]: 115

Spessore [mm]: 0,3

Trasmissione del vapore d'acqua (Sd)[m]: 0,08

Resistenza a trazione MD/CD [N/50 mm]: 150/110

Allungamento MD/CD [%]: 90/90

Resistenza a lacerazione del chiodo MD/CD [N]: 130/170

Impermeabilità all'acqua: classe W1 (EN 1928)

Reazione al fuoco: classe B-s1, d0 (EN 13501-1)

Resistenza alla temperatura [°C]: -40/120

Stabilità UV senza rivestimento finale: 5000h (>12 mesi)

VOC [%]: 0

Normativa e certificazioni

Marcata CE secondo la norma EN 13859-2

LCA

ASTM E84 Class 1 - Class A

AUS 4200.1 Class 4

Descrizione

La superficie di applicazione deve essere asciutta, priva di polvere e grassi. Vanno eliminati elementi in superficie in modo che la membrana non si danneggi durante la posa.

La membrana è caratterizzata da un'innovativa tecnologia che ne permette l'utilizzo anche su facciate in metallo soggette a elevate escursioni termiche, senza compromettere le sue prestazioni.

Impiego consigliato: è prevista l’applicazione della membrana esclusivamente su parete.

È garantita la protezione diretta ai raggi UV. È quindi prevista l’installazione sia sul lato interno sia sul lato esterno dell’involucro.

Posa in opera: Srotolare la membrana e realizzare la sigillatura con nastro tipo: MULTI BAND UV, DOUBLE BAND, FACADE BAND o FRONT BAND UV 210.

Posa in opera rispettando il valore B-s1, d0: Srotolare la membrana e realizzare la sigillatura con nastro tipo MULTI BAND UV o tipo FRONT BAND UV 210.

Assicurarsi che la sovrapposizione tra le membrane sia di almeno 15 cm per ottenere una tenuta ottimale.

Affinché il lavoro risulti eseguito a regola d’arte, deve essere previsto l’utilizzo del punto chiodo.

Eventuali approfondimenti sulla posa possono essere trovati nelle istruzioni specifiche messe a disposizione dal fornitore.

Composizione

STRATO SUPERIORE tessuto non tessuto in PP
STRATO INFERIORE film traspirante monolitico in PU