Video
L’isolamento acustico è fondamentale per una buona qualità della vita. Per l’insonorizzazione della tua casa in legno scegli XYLOFON.
Il profilo resiliente è comodamente lavorabile e installabile con i più comuni attrezzi da cantiere; la sua affidabilità nel tempo è assicurata dall‘omogeneità del poliuretano, la cui struttura monolitica garantisce impermeabilità all‘acqua e assenza di cedimenti nel tempo. Estremamente stabile chimicamente e privo di deformazioni nel tempo, assicura durabilità senza che la funzione perda di efficacia.
L‘esiguo spessore delle 5 versioni sostiene un ampio range di carico (fino a 6 N/mm2) senza influire sulle scelte progettuali, consentendo deformazioni fino a 1 mm di spessore. Testato nel FLANKSOUND PROJECT dal Centro di ricerca industriale dell‘Università di Bologna secondo la norma EN ISO 10848; testato anche dall’Istituto ETH di Zurigo per la resistenza al fuoco, che raggiunge performance pari a una soluzione EI 60 senza necessità di impiegare ulteriori sigillanti ignifughi. Prodotto privo di VOC o sostanze nocive. Adatto anche per applicazione su pannelli LVL.
ISOLAMENTO ACUSTICO E COMFORT ABITATIVO
In ambito edile il suono è suddiviso in due categorie, in base alla modalità di trasmissione:
RUMORE PER VIA AEREA: il mezzo che trasporta l’energia sonora è l’aria;
RUMORE PER VIA STRUTTURALE: il suono attraversa la struttura trasportando le vibrazioni tra locali anche non contigui.
Le strutture in legno, come tutte le costruzioni leggere, non hanno elevate prestazioni acustiche a basse frequenze, in particolare per quanto riguarda i suoni impattivi e la trasmissione della vibrazione strutturale da parte degli elementi che compongono la struttura stessa.
È necessario interrompere la propagazione delle vibrazioni per poter avere una riduzione della trasmissione del rumore. Per fare questo si ricorre a prodotti resilienti impiegati secondo il principio di desolidarizzazione, ovvero l’azione o tecnica costruttiva in cui si mantengono isolati o separati elementi il cui contatto consentirebbe la trasmissione delle vibrazioni e quindi del rumore.
Per prodotti resilienti si intendono degli strati di separazione elastici fra elementi rigidi la cui caratteristica principale è quella di non permettere la trasmissione delle vibrazioni nella struttura dell’edificio (per esempio urti o rumore da calpestio) sulle partizioni dello stesso. Lavorare in questo livello della struttura significa poter risolvere il problema alla radice, permettendo maggiore flessibilità e tolleranza nelle fasi di lavorazione e modifica degli strati successivi, quali pacchetti di isolamento termico e acustico o rivestimenti e controplaccaggi di vario genere.
XYLOFON E PROGETTAZIONE ACUSTICA
La corretta insonorizzazione di una struttura in legno con XYLOFON può essere progettata con MyProject, il software pratico e affidabile per i professionisti della progettazione. Tra le varie funzioni, il modulo Acustica permette di calcolare l’isolamento acustico adeguato e le soluzioni per ottenerlo. In seguito, è possibile esportare il progetto in formato CAD e stampare la relazione di calcolo personalizzata con il logo del proprio studio.
Con MyProject la progettazione acustica di una casa in legno è semplice. Nello specifico, il software offre la possibilità di:
-
Progettare l’isolamento acustico in diverse frequenze di progetto;
-
Calcolare l’indice di riduzione della vibrazione secondo lo standard EN ISO 12354;
-
Calcolare il profilo resiliente XYLOFON e raffigurarlo su pianta stampabile per la corretta installazione;
-
Calcolare la soluzione d’isolamento acustico sia per strutture a telaio che per strutture in XLAM;
-
Importare il file .dxf con riconoscimento automatico di pareti e dimensioni;
-
Stampare la relazione tecnica completa di computo e grafici prestazionali.
Caratteristiche
Materiale | Mescola poliuretanica monolitica da 35 a 90 shore |
---|---|
Spessore | 6,0 mm |
Dimensioni | Strisce da 80 a 140 mm |
Carico lineare applicabile | da 2,0 a 630 kN/m |
Performance acustica | ★ ★ ★ ★ ★ |
Stabilità nel tempo | ★ ★ ★ ★ ★ |
Documentazione
Scheda Tecnica | |
---|---|
Voce di capitolato |
XYLOFON
CODICE | versione | B
[mm]
|
L
[m]
|
s
[mm]
|
pz. |
---|---|---|---|---|---|
XYL35080 | 35 SHORE | 80 | 3.66 | 6 | 1 |
XYL35100 | 35 SHORE | 100 | 3.66 | 6 | 1 |
XYL35120 | 35 SHORE | 120 | 3.66 | 6 | 1 |
XYL35140 | 35 SHORE | 140 | 3.66 | 6 | 1 |
XYL50080 | 50 SHORE | 80 | 3.66 | 6 | 1 |
XYL50100 | 50 SHORE | 100 | 3.66 | 6 | 1 |
XYL50120 | 50 SHORE | 120 | 3.66 | 6 | 1 |
XYL50140 | 50 SHORE | 140 | 3.66 | 6 | 1 |
XYL70080 | 70 SHORE | 80 | 3.66 | 6 | 1 |
XYL70100 | 70 SHORE | 100 | 3.66 | 6 | 1 |
XYL70120 | 70 SHORE | 120 | 3.66 | 6 | 1 |
XYL70140 | 70 SHORE | 140 | 3.66 | 6 | 1 |
XYL80080 | 80 SHORE | 80 | 3.66 | 6 | 1 |
XYL80100 | 80 SHORE | 100 | 3.66 | 6 | 1 |
XYL80120 | 80 SHORE | 120 | 3.66 | 6 | 1 |
XYL80140 | 80 SHORE | 140 | 3.66 | 6 | 1 |
XYL90080 | 90 SHORE | 80 | 3.66 | 6 | 1 |
XYL90100 | 90 SHORE | 100 | 3.66 | 6 | 1 |
XYL90120 | 90 SHORE | 120 | 3.66 | 6 | 1 |
XYL90140 | 90 SHORE | 140 | 3.66 | 6 | 1 |