CORK SOFT e CORK HARD: la forma migliore dei pannelli di sughero. Scopri quanto può essere efficace l’insonorizzazione con un isolante acustico ecologico.
Pannelli di sughero per insonorizzazione acustica di dimensione 50x100 cm facilmente sagomabili in strisce, utilizzabili come profilo resiliente per pareti o strato alternativo all’uso di pannelli fonoisolanti. Il sughero naturale privo di VOC è perfetto per le strutture che richiedono una minimizzazione dell’impatto ambientale in fase costruttiva. CORK è realizzato in agglomerato di sughero naturale testato meccanicamente dal Centro di ricerca industriale dell’Università di Bologna.
La compattezza dei pannelli di sughero è tale da renderli impermeabili all’acqua, dunque utilizzabili sia su cemento e muratura per la protezione dalla risalita capillare che come tagliamuro. CORK è resistente all’umidità e all’invecchiamento anche sotto carico, ed è disponibile in due versioni: CORK SOFT, con densità minore e maggiore dimensione del granulato; CORK HARD, con alta densità e minore dimensione del granulato.
Caratteristiche
Materiale | Agglomerato compatto di sughero naturale |
---|---|
Spessore | 5,0 mm |
Dimensioni | Lastre 500 x 1000 mm |
Carico lineare applicabile | da 20 a 300 kN/m |
Performance acustica | ★ ★ ★ ☆ ☆ |
Stabilità nel tempo | ★ ☆ ☆ ☆ ☆ |
Documentazione
Scheda Tecnica |
---|
CORK
CODICE | versione | B
[mm]
|
L
[m]
|
s
[mm]
|
pz. |
---|---|---|---|---|---|
CORK410 | SOFT | 500 | 1 | 5 | 1 |
CORK850 | HARD | 500 | 1 | 5 | 1 |
Voci di Capitolato
Fornitura e posa in opera di pannello ecologico per l'isolamento acustico, tipo CORK
Composizione:
– Agglomerato di sughero naturale testato meccanicamente dal Centro di ricerca industriale dell'Univeristà di Bologna
Proprietà:
– Densità [kg/m³] : 410
– Rigidità dinamica s' [MN/m³] : 246
– Reazione al fuoco : classe E
– Carico ammisibile [N/mm²] : 0,75
– Conduttività termica [W/mK] : 0,091
Indicata per la posa tra legno e legno per creare una separazione fisico meccanicatra i due elementi, evitando cosi la trasmissione delle vibrazioni provocate dal calpestio. Per aumentare la capacità di assorbimento delle vibrazioni è consigliabile posare il profilo sia sotto che sopra al solaio in legno. Stendere il profilo sulla sezione superiore della parete e fissarlo meccanicamente con graffe ogni 40/60 cm. Successivamente posare il pannello orizzontale del solaio e ripetere l'operazione.