BUILD THE (IM)POSSIBLE: Partecipa al Concorso Internazionale e Vinci la Sfida!
Rothoblaas Logo Login / Registrazione
Scegli una lingua
I Nostri Marchi

SILENT STEP

SOTTOSTRATO IN POLIETILENE AD ALTA DENSITÀ CON FILM BARRIERA AL VAPORE

Rumori da calpestio in casa?

Tra i rimedi più efficaci, c’è SILENT STEP.

SILENT STEP è il sottopavimento realizzato in polietilene per l’isolamento acustico con barriera al vapore integrata.

Grazie al nastro adesivo integrato, la continuità dello strato è immediata e non necessita di ulteriori sigillature.

APPLICAZIONI

  • Posa pavimento flottante (non incollato)
  • Applicabile sotto a parquet, LVT di qualità medio alta e laminato
  • Idoneo in caso di riscaldamento a pavimento

Descrizione

SILENT STEP che ha le funzioni di un materassino anticalpestio sottopavimento, attenua i rumori da calpestio. È un prodotto per il miglioramento acustico e una barriera al vapore allo stesso tempo. Garantisce un buon grado di isolamento acustico e impermeabilizzazione grazie alle sue caratteristiche chimiche e meccaniche.

Il film in polietilene superficiale impedisce il passaggio dell’umidità, proteggendo il pavimento grazie a un valore Sd maggiore di 75 m. Il materiale, lo spessore e il rivestimento lo rendono adatto alla posa di diversi pavimenti flottanti.

È chimicamente stabile e non contiene sostanze nocive o VOC.

Documentazione

  • Scheda Tecnica

SILENT STEP

CODICE H
[m]
L
[m]
s
[mm]
A
[m²]
pz./bancale
SILENTSTEP 1 15 2 15 20

Voci di Capitolato

Fornitura e posa in opera di sottostrato in polietilene di tipo NPE ad alta densità rivestito con film PE con funzione di barriera a vapore, tipo SILENT STEP

Proprietà:

– Spessore [mm] : 2
– Proprietà di trasmissione del vapore d'acqua Sd [m] : > 75

Indicata per la posa tra legno e legno per creare una separazione fisico meccanicatra i due elementi, evitando cosi la trasmissione delle vibrazioni provocate dal calpestio. Per aumentare la capacità di assorbimento delle vibrazioni è consigliabile posare il profilo sia sotto che sopra al solaio in legno. Stendere il profilo sulla sezione superiore della parete e fissarlo meccanicamente con graffe ogni 40/60 cm. Successivamente posare il pannello orizzontale del solaio e ripetere l'operazione.