CONTENUTI
Questo approfondimento presenta l’accesso su fune come metodo di lavoro da integrare già in fase di progettazione.
Con sistemi permanenti fin dall’inizio, la manutenzione diventa sicura, rapida e sostenibile. Per architetti e progettisti significa adottare soluzioni non invasive e convenienti, con vantaggi immediati in cantiere. Il documento evidenzia i benefici rispetto ai sistemi tradizionali e le soluzioni tecniche Rothoblaas per ancoraggi, binari e dispositivi di protezione.
PERCHÉ DOVRESTI SCARICARLA
L’accesso su fune è una soluzione leggera e non invasiva che riduce tempi, costi e impatti estetici rispetto a ponteggi e piattaforme. La brochure spiega come integrarlo già in fase di progetto per semplificare la manutenzione e aumentare la sicurezza. Contiene esempi pratici e le soluzioni tecniche Rothoblaas per sistemi di ancoraggio e dispositivi di protezione.
DESTINATARI
La brochure è rivolta ad architetti, progettisti, ingegneri e imprese che vogliono soluzioni sicure e sostenibili per progettare e gestire interventi in quota. Presenta l’accesso su fune come metodo versatile, adatto a manutenzioni, ispezioni e ristrutturazioni, con sistemi integrati e poco invasivi, ideali anche per edifici storici o facciate complesse.
ACCESSO SU FUNE
-
Italian
-
English
-
German
-
French
-
Spanish
Per gli aggiornamenti di prodotto, vai alla sezione dedicata.