BUILD THE (IM)POSSIBLE: Partecipa al Concorso e Vinci la Sfida!
Rothoblaas Logo Login / Registrazione
Scegli una lingua
I Nostri Marchi

Timber Frame, Steel Frame e Light Timber Frame: cosa sono

Perché i sistemi costruttivi prefabbricati sono sempre più popolari

Timber Frame, Steel Frame e Light Timber Frame
Timber frame in residential construction showing wall assembly with insulation layers
Steel framing systems for humid and marine environments with corrosion protection
Prefabricated frame assembly for high-efficiency construction sites
 Prefabricated frame assembly for high-efficiency construction sites
Autore: Rothoblaas

La prefabbricazione a telaio sta spostando il baricentro della costruzione dai cantieri agli stabilimenti. Timber frame, Light Timber Frame e Steel Frame offrono tempi di costruzione e installazione ridotti, un maggiore controllo dei costi di produzione e qualità più costante grazie a processi industriali collaudati.

Nei mercati anglosassoni il telaio leggero è da decenni la soluzione di riferimento, ma in tutto l’ex Commonwealth, Stati Uniti, Canada, Australia, ad esempio, sono in forte sviluppo normative e catene produttive dedicate. In Europa, la tendenza è la stessa: la spinta arriva dall’obbligo di ridurre consumi energetici ed emissioni, unita alla necessità di investire in cantieri rapidi con tempistiche di consegna certe.
La differenza vera la fa la possibilità di puntare su soluzioni tecniche integrate: barriere al vapore, isolamento acustico, sistemi di fissaggio, tenuta all’aria e di protezione al fuoco possono essere preinstallate in produzione. Il risultato è un sistema più rapido e modulare.

Timber frame in residential construction showing wall assembly with insulation layers

Che cos’è la costruzione in Timber Frame?

Il Timber Frame è un sistema costruttivo in cui la struttura portante è composta da un telaio in legno, prefabbricato in stabilimento e montato in cantiere.
Può essere impiegato per edifici monofamiliari, villette a schiera e, sempre più spesso, anche per edifici a più piani grazie a nuove soluzioni ingegneristiche.

Il Timber Frame utilizza montanti e traversi in legno che definiscono la struttura portante. Gli spazi del telaio sono riempiti con materiali isolanti, mentre pannelli strutturali e rivestimenti completano la stratigrafia, spesso dotata già in stabilimento di livelli di protezione interni ed esterni, e, in alcuni casi, anche di serramenti e impianti.
Se ben progettata in tutte le sue componenti la costruzione in Timber Frame garantisce ottime prestazioni energetiche, facilità di integrazione impiantistica e flessibilità progettuale.

È un sistema costruttivo a telaio in legno prodotto in stabilimento, assemblato in cantiere con tolleranze ridotte che consente:

  • Prestazioni termiche ottimali grazie alla continuità dell’isolamento

  • Comportamento acustico controllato con strati mirati

  • Integrazione semplificata degli impianti e delle finestre nella fase di produzione

Nei contesti sismici, il Timber Framing ben progettato offre duttilità e capacità dissipativa. In climi umidi, la protezione dalle infiltrazioni si ottiene con membrane e dettagli costruttivi precisi.

Il comportamento al fuoco, spesso sottovalutato, va invece affrontato in fase di progetto con soluzioni certificate per resistere come quelle della sezione dedicata sul nostro sito.

Quanto costa una casa in Timber Frame?
Il costo medio in Europa: da 1.800 a 2.400 €/m² in funzione del grado di prefabbricazione e delle finiture incluse.

 Steel framing systems for humid and marine environments with corrosion protection

Cosa sono gli edifici in Steel Frame?

Lo Steel Frame è un sistema costruttivo in cui la struttura portante è costituita da profili in acciaio leggero, assemblati a secco.
Questa tecnica è simile al Timber Frame per logica di prefabbricazione e montaggio, ma sfrutta le caratteristiche meccaniche dell’acciaio per ottenere elementi più sottili e leggeri.

Molto utilizzato per edifici commerciali, sopraelevazioni, ampliamenti e anche nel residenziale leggero, lo Steel Framing si distingue per precisione, leggerezza e durabilità.

Lo Steel Frame sfrutta profili sottili in acciaio zincato, prodotti in stabilimento e collegati in cantiere senza saldature. Rispetto al legno, l’acciaio offre:

  • Stabilità dimensionale in qualsiasi condizione ambientale

  • Possibilità di realizzare elementi più snelli a parità di resistenza

  • Montaggi rapidi anche in spazi limitati

  • Riduzione del peso proprio, utile nelle sopraelevazioni

Lo Steel Framing richiede però un progetto termico e acustico accurato: la conduttività dell’acciaio può generare ponti termici se non interrotta da strati isolanti continui. Anche la protezione dalla corrosione è importante, specie in ambienti marini o industriali aggressivi.

ne abbiamo parlato approfonditamente in un articolo dedicato.

Prefabricated frame assembly for high-efficiency construction sites

Perché le costruzioni in Steel Frame possono essere più economiche?

Perché riducono il tempo di cantiere e centralizzano le lavorazioni in stabilimento.

Nello Steel Framing, la leggerezza dei profili consente di movimentare grandi quantità di materiale con mezzi ridotti e in tempi rapidi. L’assemblaggio avviene con connessioni standardizzate, abbattendo i tempi di formazione della manodopera e riducendo le attrezzature necessarie.

Il risultato è un ciclo di costruzione compresso, con meno ore fatturabili in sito e una migliore prevedibilità dei costi finali. Questo è particolarmente evidente nei progetti seriali come complessi residenziali o ampliamenti modulari.

Prefabricated frame assembly for high-efficiency construction sites

Light Timber Frame: quali sono le tipologie più comuni?

Le strutture in Light Timber Fame sono configurazioni di telaio in legno leggero, modulabili in base al progetto e al livello di prefabbricazione desiderato. È un sistema costruttivo che, contrariamente a quanto potrebbe sembrare, non è basato su una prefabbricazione standardizzata, ma su una grande attenzione ai dettagli e alle più svariate esigenze architettoniche.

Il telaio è solitamente costituito da legno massiccio, legno giuntato a pettine o OSB, tra gli altri materiali legnosi. Il Light Timber Frame non è un’unica tipologia costruttiva, ma si articola in un insieme di approcci: il Platform frame, il Balloon frame, il Semi-balloon e il Truss-framed

L’efficacia del sistema dipende dalla coerenza tra progetto esecutivo, produzione e cura del dettaglio durante posa: errori in uno di questi passaggi riducono la qualità finale.

Abbiamo creato una guida dedicata: https://www.rothoblaas.it/cataloghi-rothoblaas/timber-frame#downloads

Timber Frame e Steel Frame sono meno costosi?

Sì, quando si calcola il costo sull’intero ciclo di vita del cantiere edifici in Steel Frame e Timber frame hanno costi mediamente più bassi.

La prefabbricazione consente di installare in fabbrica strati di tenuta all’aria e all’acqua, profili acustici, impianti e sistemi di ermeticità, riducendo al minimo le lavorazioni in sito. Questo significa meno giornate di cantiere, minori rischi derivanti dal meteo e meno costi extra.

Inoltre, componenti già chiusi e protetti subiscono meno danni durante la posa. L’impatto sulla manutenzione è positivo: strutture protette e montate in tempi rapidi tendono a mantenere le prestazioni progettate più a lungo.

Rothoblaas porta la prefabbricazione all’Offsite Expo

Visti il potenziale e la diffusione crescente di questi sistemi costruttivi, Rothoblaas ha dedicato sempre più impegno nello sviluppare soluzioni dedicate. Per metterle a disposizione, oltre che sui supporti online, le porteremo prossimamente all’Offsite Expo di Coventry, UK (16–17 settembre 2025) assiema a:

  • Guide tecniche dedicate per Timber Frame e Steel Frame;

  • Espositori con esempi di connessioni, membrane e soluzioni certificate per prefabbricazione a telaio

  • Sessioni di consulenza diretta con tecnici specializzati

L’obiettivo è trasferire competenze e strumenti ai professionisti, permettendo di adottare lo Steel Framing e il Timber Framing in sempre più progetti.

Guardare avanti: il telaio come standard

Spostare gran parte del lavoro in stabilimento e ridurre le incertezze del cantiere è un passaggio inevitabile, Timber Frame, Light Timber Frame e Steel Frame non sono più una nicchia, ma strumenti collaudati per un’edilizia più veloce, precisa e sostenibile.

E per portare gli elementi in cantiere, c’è tutta una sezione dedicata.

Scegli i prodotti perfetti per questi sistemi nelle guide dedicate a Timber Frame e Steel Frame, oppure raggiungici all’Offsite Expo per toccare con mano tutto quello che c’è di nuovo.

Riproduzione riservata

Dettagli tecnici

Paese:
Any
Prodotti:
EASY BAND SMART BAND WASP
Condividi l’articolo sui social