Attutisci i rumori da calpestio: SILENT FLOOR SOFT, la soluzione universale semplice per applicazione sottomassetto che assicura un buon isolamento acustico al giusto costo.
Realizzato in polietilene reticolato a celle chiuse, la lamina per isolamento acustico SILENT FLOOR SOFT non subisce schiacciamenti irreversibili, mantenendo l’efficacia nel tempo.
La schiuma in polietilene reticolato è estremamente stabile e durevole; non presenta problemi dovuti ad attacchi chimici o incompatibilità dei materiali.
Grazie alla struttura a celle chiuse, mantiene la sua efficacia anche se rifilato o tagliato dopo la posa.
La composizione della mescola è ottimizzata per una buona prestazione a un costo contenuto.
Non contiene sostanze nocive per l’uomo e per l’ambiente.
Caratteristiche
Campi di impiego | Sottomassetto e sottopavimento |
---|---|
Materiale | Polietilene espanso a celle chiuse |
Dimensioni rotolo | 5,0 mm x 1,55 m x 50 m |
Rigidità dinamica s' | <45 MN/m3 |
ΔLw * | 24,9 dB |
Documentazione
Scheda Tecnica |
---|
SILENT FLOOR SOFT
CODICE | g/m² | H
[m]
|
L
[m]
|
s
[mm]
|
A
[m²]
|
pz./bancale |
---|---|---|---|---|---|---|
SILENTFLOORS | 150 | 1.55 | 50 | 5 | 77.5 | 4 |
Voci di Capitolato
Fornitura e posa in opera di lamina sottomassetto resiliente in PE a celle chiuse, tipo SILENT FLOOR SOFT
Composizione:
– Lamina in polietilene espanso a celle chiuse. Non contiene sostanze nocive
Proprietà:
– Rigidità dinamica s' [MN/m³] : > 45
– Schiacciamento [mm] : 0,05
– Stima teorica del livello di attenuazione del calpestio ΔL [dB] : 24,9
– Frequenza di risonanza del sistema f0 [Hz] : 96
– Sforzo deformazione in compressione [kPa] : 13
– Spessore [mm] : 5
Indicata per la posa tra legno e legno per creare una separazione fisico meccanicatra i due elementi, evitando cosi la trasmissione delle vibrazioni provocate dal calpestio. Per aumentare la capacità di assorbimento delle vibrazioni è consigliabile posare il profilo sia sotto che sopra al solaio in legno. Stendere il profilo sulla sezione superiore della parete e fissarlo meccanicamente con graffe ogni 40/60 cm. Successivamente posare il pannello orizzontale del solaio e ripetere l'operazione.