SILENT FLOOR EVO: eccellente isolamento acustico, eccellente sostenibilità ambientale.
Oltre ad offrire eccellenti performance di isolamento acustico, SILENT FLOOR EVO soddisfa i più comuni standard di rispetto per l’ambiente grazie all’elevata percentuale di poliuretano riciclato contenuto. Il poliuretano è un polimero nobile che mantiene elasticità nel tempo senza avere cedimenti né variazioni di performance, a garanzia della durabilità del prodotto.
SILENT FLOOR EVO è realizzato accoppiando una membrana impermeabile a un componente resiliente ottenuto dal riciclo di lattice e gommapiuma. La sua efficacia come materiale fonoassorbente è stata approvata nei laboratori dal Centro di ricerca industriale dell’Università di Bologna.
Non contiene sostanze nocive per l’uomo e per l’ambiente.
Caratteristiche
Campi di impiego | Sottomassetto |
---|---|
Materiale | Pellicola impermeabile accoppiata a poliuretano |
Dimensioni rotolo | 10,0 mm x 1,50 m x 10 m |
Rigidità dinamica s' | 11 MN/m3 |
ΔLw * | 33,5 dB |
Documentazione
Scheda Tecnica |
---|
SILENT FLOOR EVO
CODICE | g/m² | H
[m]
|
L
[m]
|
s
[mm]
|
A
[m²]
|
pz./bancale |
---|---|---|---|---|---|---|
SILENTFLOORE | 1100 | 1.5 | 10 | 10 | 15 | 6 |
Voci di Capitolato
Fornitura e posa in opera di lamina sottomasseto resiliente ad elevate performance in polimeri riciclati, tipo SILENT FLOOR EVO
Composizione:
– Membrana impermeabile accoppiata ad un componente resiliente ottenuto dal riciclo di lattice e gommapiuma. Non contiene sostanze nocive. Testato e certificato dal Centro di ricerca industriale dell'Università di Bologna
Proprietà:
–Rigidità dinamica s' [MN/m³] : 11
– Creep : ≤ 0,7
– Stima teorica del livello di attenuazione del calpestio ΔL [dB] : 33,5
– Frequenza di risonanza del sistema f0 [Hz] : 47,5
– Sforzo deformazione in compressione [kPa] : 17
– Spessore [mm] : 10
Indicata per la posa tra legno e legno per creare una separazione fisico meccanicatra i due elementi, evitando cosi la trasmissione delle vibrazioni provocate dal calpestio. Per aumentare la capacità di assorbimento delle vibrazioni è consigliabile posare il profilo sia sotto che sopra al solaio in legno. Stendere il profilo sulla sezione superiore della parete e fissarlo meccanicamente con graffe ogni 40/60 cm. Successivamente posare il pannello orizzontale del solaio e ripetere l'operazione.