Rothoblaas Logo Login / Registrazione
Scegli una lingua
I Nostri Marchi

SILENT FLOOR PUR

LAMINA SOTTOMASSETTO RESILIENTE AD ELEVATE PERFORMANCE IN POLIMERI RICICLATI

SILENT FLOOR PUR è l’isolante acustico con le performance più elevate della famiglia SILENT FLOOR. Applicato correttamente nel sottomassetto, il prodotto aumenta la prestazione acustica del solaio finito. È anche un’ottima soluzione integrativa per il rumore da calpestio e l’isolamento acustico del pavimento di strutture in legno, acciaio o muratura.

APPLICAZIONI

  • Combinato ai profili resilienti, risolve il problema del rumore strutturale
  • L’applicazione sottomassetto lo rende efficace contro il rumore da calpestio e garantisce un eccellente isolamento acustico
  • Adatto anche al risanamento delle partizioni verticali, funziona come isolante acustico applicato alle contropareti

Grazie alla speciale mescola poliuretanica, offre un’ottima elasticità e raggiunge valori di attenuazione del rumore da calpestio oltre i 30 dB.

Descrizione

SILENT FOOR PUR: elevato isolamento acustico.

Oltre a offrire eccellenti performance di isolamento acustico, SILENT FLOOR PUR è un prodotto sostenibile perché composto da poliuretano derivante da scarti di produzione. È riciclato e riciclabile.

Come polimero nobile, il poliuretano mantiene elasticità nel tempo senza avere cedimenti né variazioni di performance garantendo la durabilità del prodotto.

SILENT FLOOR PUR è realizzato accoppiando una membrana impermeabile a un componente resiliente ottenuto dal riciclo di lattice e gommapiuma. La sua efficacia come materiale fonoassorbente e isolante è stata approvata nei laboratori dal Centro di ricerca industriale dell’Università di Bologna e dal laboratorio Building Envelope Lab della Libera Università di Bolzano.

Non contiene sostanze nocive per l’uomo e per l’ambiente.

Documentazione

  • Scheda Tecnica
  • Manuale Tecnico

SILENT FLOOR PUR

CODICE H
[m]
L
[m]
s
[mm]
A
[m²]
pz./bancale
SILFLOORPUR10 1.6 10 10 16 6
SILFLOORPUR15 1.6 8 15 12.8 -
SILFLOORPUR20 1.6 6 20 9.6 6

Voci di Capitolato

SILENT FLOOR PUR

Fornitura e posa in opera di Lamina sottomassetto resiliente ad elevante performance in polimeri riciclati, Tipo SILENT FLOOR PUR.

Composizione

Dallo strato superiore allo strato inferiore:

-barriera al vapore in polietilene;

-agglomerato poliuretanico realizzato con scarto industriale pre-consumo.

Proprietà

-Resistività al flusso d'aria r [kPa·s·m^-2]: < 10,0

-Classe di comprimibilità: CP2

-CREEP Scorrimento viscoso a compressione Xct (1,5 kPa) [%]: 7,5

-Sforzo deformazione in compressione [kPa]: 17

-Conduttività termica λ [W/m·K]: 0,035

-Calore specifico c [J/kg·K]: 1800

-Trasmissione del vapore d'acqua Sd [m]: > 100

-Reazione al fuoco (EN 13501-1): classe F

-Classificazione emissioni VOC: A+

-Massa superficiale m [kg/m^2]: 0,9 ÷ 1,8

-Densità ρ [kg/m^3]: 80 ÷ 90

-Rigidità dinamica apparente s't [MN/m^3]: 7,4 ÷ 12,5

-Rigidità dinamica s' [MN/m^3]: 7,4 ÷ 12,5

-Stima teorica della riduzione del livello di pressione sonora da calpestio ΔLw [dB]: 32,5 ÷ 35,7

-Frequenza di risonanza del sistema f0 [Hz]: 38,9 ÷ 50,6

-Riduzione del livello di pressione sonora da calpestio ΔLw [dB]: 21 ÷ 25

-Resistenza termica Rt [m^2K/W]: 0,46 ÷ 0,92

Descrizione

Lamina sottomassetto resiliente utilizzata per aumentare la protezione dal rumore da calpestio e incrementare l’isolamento acustico del solaio finito. Si tratta di una membrana impermeabile accoppiata a un componente resiliente, ottenuto dal riciclo di lattice e gommapiuma.

Il sistema anticalpestio è costituito dall’unione di questi due elementi con cimosa adesiva per agevolare il sormonto tra i rotoli.

Il prodotto è riciclabile, imputrescibile, non solubile in acqua, non irritante a contatto con pelle, occhi e apparato respiratorio.

La posa risulta più semplificata con la banda integrata adesiva fissando immediatamente le cimose sulle sovrapposizioni.

Posa in opera

Viene applicato generalmente nelle nuove costruzioni, nel rispetto dei canoni progettuali e applicativi del “massetto galleggiante”.

Lo strato resiliente deve essere continuo perché ogni interruzione rappresenterebbe un ponte acustico.

È importante utilizzare una fascia perimetrale per fare in modo che lo strato resiliente sia continuo lungo tutto il perimetro del locale. La fascia perimetrale va rifilata solo dopo la posa del pavimento e la sua stuccatura.

La realizzazione del sistema dovrà essere effettuata in ottemperanza con le avvertenze indicate nella procedura di posa dalla ditta produttrice.