CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER CARPENTIERE
Federlegno Arredo Eventi Spa, in collaborazione con Assolegno di FederlegnoArredo e con Rotho Blaas Srl, promuove l’organizzazione dei corsi di aggiornamento professionale per la figura di Carpentiere di elementi e strutture di legno. I corsi di aggiornamento sono rivolti ai soggetti in possesso del patentino professionale, rilasciato in conformità alla UNI 11742.
IL CORSO DI AGGIORNAMENTO PER CARPENTIERI È GRATUITO SOLO PER CHI HA PARTECIPATO E SUPERATO L'ESAME AL CORSO DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI CARPENTIERE NEL 2020.
Il corso di aggiornamento professionale, della durata di una giornata, ha l’obiettivo di approfondire alcune tematiche di interesse per gli operatori che eseguono la posa di opere strutturali in legno e costituisce uno degli adempimenti previsti per i soggetti in possesso del patentino professionale.
Quali contenuti vengono approfonditi durante il corso di formazione?
Il corso di formazione, della durata di una giornata, mira ad approfondire le seguenti tematiche:
- Nuovi sistemi di fissaggio
- Aggiornamento normativo
- L'utilizzo del legno in opera
- Performance e comfort
Il corso di aggiornamento professionale è obbligatorio?
Il corso di aggiornamento professionale non è obbligatorio, ed è offerto gratuitamente per tutti i carpentieri che hanno conseguito il patentino professionale prima di giugno 2021. Giova tuttavia sottolineare che, al termine dei tre anni di validità del patentino, i Carpentieri in regola con gli obblighi di mantenimento annuale e che hanno partecipato al corso di aggiornamento professionale potranno chiedere il rinnovo del patentino per ulteriori tre anni senza dover partecipare nuovamente al corso di formazione e all’esame di certificazione.
"La partecipazione al corso è gratuita per tutti i carpentieri certificati tra febbraio 2020 e maggio 2021"